Intervista a Eugenio Ronchetti

Contenuto

Titolo

Intervista a Eugenio Ronchetti

Descrizione

Una geoesplorazione peripatetica del villaggio artigiano degli anni '70 della prospettiva di Eugenio Ronchetti. A cavallo tra il personale attivismo civico e culturale passato e l'odierno tessuto del volontariato, tra l'attività industriale e umana del "paese artigiano" e la sua risignificazione e riqualificazione, Ronchetti ripercorre e ci accompagna attraverso gli spazi della sua attività come membro attivo delle attività culturali del locale centro civico, "agitatore politico" tra gli operai e educatore-animatore nelle scuole. In chiusura è presente una riflessione sul passaggio del testimone generazionale con le attuali realtà dello spazio post-industriale modenese.

Data di creazione

2018

intervistato

intervistatore

produttore

AFOr

È parte di

AFOr Villaggio Artigiano di Modena Ovest

Relazione

Copertura territoriale

(In ordine di menzione) OvestLab, Laboratorio del riciclo e riuso Tric e Trac, ex-Centro civico di via (piazza) de' Gavasseti, ex-Maglificio MBM, ex-Fabbriche metallurgiche IndusNova, villaggio/"paese" artigiano, Fabbriche Panini, ex-chiesa del villaggio artigiano e il "collettivo artistico" nella vicina residenza dei preti, vecchia e nuova (via Emilio Po) scuola elementare del villaggio artigiano

Licenza d'uso

Copertura temporale

Prima metà degli anni '70

Oggetto

Attivismo civico, culturale e politico nel villaggio artigiano; Attività e vita dei preti-operai; Prospettive passate, presenti e future sull'attività proficua e sostenibile delle attività socio-culturali nel territorio locale

Collezione