Intervista a Filippo Partesotti
Contenuto
Titolo
Intervista a Filippo Partesotti
Descrizione
"La prospettiva di un forestiero" del centro di Modena e "naturalizzato" nel villaggio è il punto di partenza di questa intervista a Filippo Partesotti. La casualità della scelta delle scuole, le relazioni personali e il magnetismo del gruppo culturale e sociale raccolto intorno alla Comune di Eugenio e Rita Ronchetti e la parrocchia di Beppe Manni legano Partesotti al villaggio artigiano. Gli anni '70 in particolare sono rievocati come periodo di fermento e creatività nel teatro e la musica (o più semplicemnte "di festa"). Molto precisa è la spiegazione dei rapporti personali creati e mantenuti con il quartiere, offrendona una mappa sorprendentemente dettagliata. Dedicandosi successivamente alla carriera di grafico e architetto per il comune modenese, il rapporto con Ovestlab porta a riallacciare i rapporti con il quartiere con la progettazione di interventi per il suo rinnovamento.
Data di creazione
2021
intervistato
intervistatore
produttore
AFOr
È parte di
AFOr Villaggio Artigiano di Modena Ovest
Copertura territoriale
Ex-scuole medie (ora dipartimento di economica Marco Biagi), la Comune, Copisteria CoopTip, Ovestlab
Licenza d'uso
Copertura temporale
Dagli anni '70 a oggi
Oggetto
Architettura, creatività e pianificazione sociale nel villaggio artigiano; Rapporti personali e professionali con l'attivismo culturale e cattolico