Intervista a Vittorio Candi

Contenuto

Titolo

Intervista a Vittorio Candi

Descrizione

Come voce (molto dialettale) dei tempi del "voce del verbo arrangiati", Vittorio Candi fornisce un quadro sorprendentemente dettagliato di come fosse lavorare agli albori del villaggio artigiano. Autodefinendosi ironicamente l'alfa e l'omega del gruppo sociale-professionale per cui il villaggio è stato costruito, Candi ripercorre alcune tappe di questa età dei pionieri nel suo ruolo di falegname e ragioniere della sua ditta ponendo al centro i valori dell'intraprendenza, del sapersi arrangiare e della perseveranza. La "frontiera" modenese dei secondi anni '50 appare come uno spazio propositivo, industrioso e che non guarda troppo per il sottile nel rapportarsi con la committenza (la provincia impiegata nella (ri)costruzione, le industrie edili con cui si instaurano legami di reciprocità...) e con la forza lavoro (quasi esclusivamente maschile negli spazi operai, flessibile negli orari e mansioni, con una notevole solidarietà orizzontale) considerati generalmente come meno complessi e "basati sulla fiducia".

Data di creazione

2018

intervistato

intervistatore

produttore

AFOr

È parte di

AFOr Villaggio Artigiano di Modena Ovest

Copertura territoriale

Ditta di falegnameria "Candi e C"

Licenza d'uso

Copertura temporale

Dalla metà degli anni '50 in poi

Oggetto

Lavoro e attività artigianale agli albori del villaggio artigiano; Visione e prospettive della piccola impresa degli anni '50-'60

Collezione

Etichette