Intervista a Uber Pelloni e Ughetta Galli

Contenuto

Titolo

Intervista a Uber Pelloni e Ughetta Galli

Descrizione

In questa doppia intervista, Galli e Pelloni espongono la dialettica tra il tessuto politico-sociale del villaggio artigiano, il loro attivismo sindacale e l'attività lavorativa negli spazi industriali dell'industria tessile e della stampa modenese. Il "lavoro da becchini" svolto da entrambi i membri della coppia si posiziona tra l'ultima fase di piena attività dei secondi '60 e inizio '70 e la prima fase di chiusure e delocalizzazione della fine degli anni '70: le conquiste sindacali di questi(dalla mensa aziendale al trasferimento di impiegati resi disoccupati) sono quindi contestualizzate in uno spazio dove si sovrappongono ideologie di associazionismo diverse (dalla CGIL alla CISL, dai rappresentanti politici del PCI alla sinistra extraparlamentare), ma che condividono spazi, idee e punti di reciproca permeazione all'interno del "villaggio partigiano". Il quadro complessivo che emerge dall'intervista è quello di un rapporto generalmente positivo e produttivo tra aziende e sindacati, anche se minato da alcune discriminazioni personali e momenti di conflittualità (scioperi e occupazioni), che si riflette in una intensa attività culturale e sociale nei momenti di festività e manifestazioni.

Data di creazione

2019

intervistato

intervistatore

produttore

AFOr

È parte di

AFOr Villaggio Artigiano di Modena Ovest

Relazione

Copertura territoriale

Il villaggio artigiano come "villaggio del partigiano", fabbriche Panini, mensa interaziendale "Coris", azienda confezioni SINC, fabbrica tessile Luppi, stamperie "politiche" del villaggio (via tre re)

Licenza d'uso

Copertura temporale

Da fine anni '60 a inizio anni '80

Oggetto

Attivismo sindacale nelle fabbriche modenesi (femminili del settore tessile, settore grafica nella Panini) degli anni '70-'80, sia nelle fasi di massima attività sia nel primo periodo delle grandi chiusure e delocalizzazioni; Interazioni tra contrattazioni collettive, attività produttiva e il tessuto sociale del villaggio artigiano

Collezione