Intervista a Maurizio Borsari

Contenuto

Titolo

Intervista a Maurizio Borsari

Descrizione

Grazie alla sua prospettiva di ex-membro dell'amministrazione comunale e direttore di una delle più importanti associazioni sportive di Modena, Maurizio Borsari offre in questa intervista le sue riflessioni sul ruolo del campo-scuola di atletica leggera e dello sport in generale nella rigenerazione dello spazio del villaggio artigiano. Il tema di "colmare i vuoti" sociali e relazionali emerge ripetutamente, principalmente in riferimento alle fasce più vulnerabili della zona (giovani e anziani), che la Fratellanza ha saputo svolgere in cooperazione (economica e di volontariato) con le autorità pubbliche e i tecnici sportivi della zona. L'infrastruttura materiale e umana dell'attività sportiva modenese rappresenta quindi uno spazio di socializzazione e integrazione molto importante con la scomparsa delle forme di associazione dello spazio industriale e produttivo, un polo glocale di identità e investimenti per il futuro e un fattore di benessere sanitario e economico per la collettività (data la tendenza alla sedentarietà contemporanea).

Data di creazione

2019

intervistato

intervistatore

produttore

AFOr

È parte di

AFOr Villaggio Artigiano di Modena Ovest

Copertura territoriale

Campo-scuola di atletica leggera di Modena e la sua Fratellanza

Licenza d'uso

Copertura temporale

Dagli anni '80 a oggi

Oggetto

Evoluzione del campo scuola di atletica come spazio di aggregazione e socialità nella rigenerazione del tessuto urbano-umano modenese; Rapporto sport-benessere sociale-radicalmento territoriale

Collezione