Intervista a Leonarda Leonardi

Contenuto

Titolo

Intervista a Leonarda Leonardi

Descrizione

In questa intervista, Leonarda Leonardi ripercorre il suo lungo operato di attivismo e volantariato tra il villaggio artigiano e il villaggio giardino (immediatamente a sud del primo) a partire dagli anni '80. Il laboratorio del riuso Tric e Trac, i vari comitati di quartiere, le feste dell'Unità e una breve esperienza nel concilio comunale rappresentano spazi di azione per la lotta alla tossicodipendenza, l'integrazione sociale delle categorie più fragili (in particolare di fronte alla transizione da spazio industriale a post-industriale e la disgregazione delle forme di associazionismo intorno al PCI) e i valori del riuso e dell'ecologismo nello spazio urbano, costituendo una forma di rigenerazione e resilienza del tessuto sociale di fronte ai cambiamenti sociali successivi agli anni '90.

Data di creazione

2019

intervistato

intervistatore

produttore

AFOr

È parte di

AFOr Villaggio Artigiano di Modena Ovest

Copertura territoriale

Laboratorio del riuso Tric e Trac, Villaggio giardino e relativo comitato, Festa dell'unità del villaggio artigiano

Licenza d'uso

Copertura temporale

Dagli anni '80 in poi (come Tric e Trac dal 2000)

Oggetto

Attivismo civico, culturale e volontariato nel villaggio artigiano e nel villaggio giardino; Socialità e rapporti di vicinato nello spazio post-industriale

Collezione