Intervista a Annamaria Vincenzi

Contenuto

Titolo

Intervista a Annamaria Vincenzi

Descrizione

In questa breve intervista, Annamaria Vincenzi espone le realtà e le carenze dell'impianto (materiale e organizzativo) pedagogico di base del villaggio artigiano tra gli anni '70 e '80. Classi materne e elementari molto numerose, risorse educative e mense limitate e spazi non sempre adeguati sono indice di una popolazione locale che cresce molto più velocemente delle aspettative e di un gran numero di donne lavoratrici nel nuovo quartiere artigiano. E' tuttavia indubbia la volontà di offrire ai bambini le migliori possibilità possibili, testimoniata dagli "scontri" con le autorità per l'uso dei vicini spazi verdi. In conclusione all'intervista sono presenti cenni sulle specifiche forme di accesso e selezione per la carriera nell'ambiente scolastico e alla vita personale.

Data di creazione

2018

intervistato

intervistatore

produttore

AFOr

È parte di

AFOr Villaggio Artigiano di Modena Ovest

Relazione

Copertura territoriale

(In ordine di menzione) Scuola materna e elementare del villaggio artigiano (via Giovanni Antonio Scacciera), Scuola elementare Leopardi (via Nicoli)

Licenza d'uso

Copertura temporale

Anni '70-'80

Oggetto

Realtà e contraddizione dell'educazione materna e elementare nel villaggio artigiano; Accenni di vita personale

Collezione

Risorse correlate

Filtra per proprietà

Relazione
Titolo Etichetta alternativa Classe
Intervista a Gian Marino Meoni Immagine in movimento