Intervista a Rita Ronchetti
Contenuto
Titolo
Intervista a Rita Ronchetti
Descrizione
Questa conversazione con Rita Ronchetti mette in luce gli stretti legami tra il mondo della cultura universitaria immediatamente successiva alle trasformazioni del 1968 e l'attivismo politico, culturale e femminista nel contesto del villaggio artigiano degli anni '70. Partendo da una formazione in sociologia e pedagogia (in quel periodo una vera e propria fucina di sperimentazione intellettuale), con particolare interesse nell'analizzare le visioni e le aspettative degli operai metalmeccanici diventati piccoli padroni, Ronchetti si dedica con fervore a ridefinire orizzonti personali, sociali e culturali. Spiccano in particolare la partecipazione molto attiva nella "comune" del villaggio, la collaborazione con il giornale "Il manifesto" e l'attivismo nei gruppi teatrali, femministi, artistici e di educazione per i più piccoli.
Data di creazione
2018
intervistato
intervistatore
produttore
AFOr
È parte di
AFOr Villaggio Artigiano di Modena Ovest
Copertura territoriale
La "comune", parrocchia del villaggio artigiano, giornale "Il manifesto", gruppo teatrale del villaggio
Licenza d'uso
Copertura temporale
Dal 1968 alla fine degli anni '70
Oggetto
Attività culturale, creatività e progettazione sociale nel villaggio artigiano degli anni '70, Legami tra mondo universitario, femminismo e politica locale di sinistra post 1968