Intervista a Angelo Fantoni

Contenuto

Titolo

Intervista a Angelo Fantoni

Descrizione

Elettrotecnica e arte, Modena e l'Africa, autorealizzazione e sperimentazione: questi sono i temi principali dell'intervista a Angelo Fantoni. In un lungo retrosprettivo del proprio percorso di artigiano, artista e marito che attraversa buona parte del pianeta negli anni '60 (come tecnico elettricista in molti paesi dell'Africa, Europa e in estemo oriente) per terminare con il ritorno al villaggio artigiano per dedicarsi alla famiglia e alle passioni della scultura, pittura e vela. La gioia nel dedicarsi alla progettazione quadri elettrici o di tela costituiscono una preziosa forma di autorealizzazione e di ritorno al timone della vita dopo le complessità e le difficoltà familiari del periodo africano: usando le parole di Fantoni "tutto quello che capita dopo è regalato". Il desiderio di condividere le proprie capacità tecniche e l'espressione artistica trova terreno molto florido nelle peculiarità dello spazio modenese, dedicandosi alla scultura "industriale" con i mezzi e le risorse dello spazio locale e al volontariato.

Data di creazione

2018

intervistato

intervistatore

produttore

AFOr

È parte di

AFOr Villaggio Artigiano di Modena Ovest

Relazione

Copertura territoriale

Africa, Campogalliano

Licenza d'uso

Copertura temporale

Dagli anni '60 a oggi

Oggetto

Lavoro e creatività artistica del settore artigiano modenese

Collezione

Etichette