Intervista a Paola Nora e Annamaria Valentini
Contenuto
Titolo
Intervista a Paola Nora e Annamaria Valentini
Descrizione
La cultura del lavoro e le attività produttive del villaggio prima e dopo la cesura degli anni '80 è l'argomento principale di questa intervista a Paola Nora e Annamaria Valentini. Madre e figlia sono rispettivamente parte della generazione dei pionieri degli anni '50 e primi '60 e quella del periodo di transizione degli anni '80 e '90, incarnando la complessa questione del passaggio di testimone generazionale. Particolarmente rilevante è la discussione sul senso di fiducia e sostengno reciproco della comunità, incrinato dagli anni '80 con una nuova generazione di imprenditori (in larga parte ex-dipendenti delle attività artigianali ma provenitenti da altre parti di modena) per difficoltà di integrazione al tessuto già esistente e con priorità e aspirazioni diverse (in particolare la presa di coscienza dei problemi ambientali e sanitari di molti impianti industriali come le zincature dell'IndusNova).
Data di creazione
2018
intervistato
intervistatore
produttore
AFOr
È parte di
AFOr Villaggio Artigiano di Modena Ovest
Copertura territoriale
Impresa Valentini, Fonderia del villaggio artigiano, Stabilimenti Previti (prototipazione e modellazione di pezzi di produzione automobilistica), Istituto tecnico Corni, Industrie Caprari e IndusNova
Licenza d'uso
Copertura temporale
Dal 1954 alla fine degli anni '80
Oggetto
Due generazioni di vita e (cultura del) lavoro nel villaggio artigiano, Cambiamenti del tessuto sociale prima e dopo gli anni '80