Intervista a Miriam Tirincanti
Contenuto
Titolo
Intervista a Miriam Tirincanti
Descrizione
"Quando una persona resta in casa [...] si diventa più vecchi di quello che si è". In questa frase è incapsulata l'attività di Miriam Tirincanti per il circolo anziani del villaggio artigiano, che offre un importante spazio di interazione sociale in un quartiere in rapido cambiamento. Si tratta tuttavia di una realtà sempre più diffile da mantenere, data la progressiva diminuzione dei membri e delle attività (reciprocamente un circolo vizioso) per il mantenimento economico dell'attività. Dopo una permanenza e lavoro al villaggio per più di trent'anni, Tirincanti offre la sua franca impressione dei cambiamenti nel quartiere: ovvero uno spazio ormai privato dei suoi punti di riferimento e interazione, che siano le piccole botteghe, le strade ancora poco trafficate o i momenti di festa e cucina insieme. La necessità di spostarsi in macchina e di recarsi fuori dal villaggio per parte dei servizi essenziali ha rimosso molte opportunità di socialità, lasciando spazio solo alla speranza di una rinnovata cooperazione con le autorità comunali per la costruzione di nuovi spazi per gli anziani e nelle nuove generazioni di riavvicinare il villaggio alla sua anima originale.
Data di creazione
2018
intervistato
intervistatore
produttore
AFOr
È parte di
AFOr Villaggio Artigiano di Modena Ovest
Copertura territoriale
Circolo anziani del villaggio artigiano, Fabbrica di corsetteria Falk
Licenza d'uso
Copertura temporale
Dalla metà degli anni '60 a oggi
Oggetto
Cambiamenti del tessuto sociale e urbano del villaggio artigiano, Attivismo per la comunità degli anziani